|  
        FONDAZIONE 
        ITALIA®  | 
  
   
    |   | 
  
   
    |  PRIMA 
      PAGINA | 
     INDICE | 
  
   
    |   | 
  
   
    
         
            
                
              Nanni Moretti 
                presenta "Il Caimano". Due anteprime, a Roma e a Milano 
                riservate alla stampa.  
              Il film accolto 
                da applausi tiepidi.Nell'affollato cinema Barberini a Roma tanti 
                giornalisti italiani e stranieri, il consigliere Rai, Sandro Curzi, 
                e il senatore di Forza Italia, Paolo Guzzanti.  
              Prodi e Berlusconi 
                divisi sul film 
              | 
            | 
         
        | 
  
   
     
         
          |    
              
  | 
         
         
          
               
                 | 
                Nanni 
                  Moretti ha presentato l'attesissimo Il Caimano alla stampa, 
                  e da domani iniziano le proiezioni pubbliche. L'anteprima del 
                  film non lascia spazio a dubbi ‘Il Caimano’ che 
                  si intende Silvio Berlusconi, da una definizione di Franco Cordero, 
                  è un'opera decisamente, volutamente, potentemente anti-Berlusconi. 
                   Il film delinea un ritratto feroce del presidente del Consiglio, 
                    ed è uno spaccato a tutto tondo dell'Italia che lo 
                    ha portato il caimano a Palazzo Chigi 
                  La trama si sviluppa attorno ad una serie di storie: il personaggio 
                    di Silvio Orlando, Bruno, produttore con un passato da regista 
                    di film trash dai titoli improbabili, come “Maciste 
                    contro Freud” o “Le cataratte”.  
                     
                   
                     
                   | 
               
              | 
         
         
          
               
                | Il 
                  produttore Orlando ,in crisi con la moglie Margherita Buy, vive 
                  affittando il suo studio di posa alle televendite. Ma, proprio 
                  quando insieme al suo socio (Giuliano Montaldo) riesce a interessare 
                  la Rai a un suo progetto su Cristoforo Colombo, gli capita tra 
                  le mani una sceneggiatura scritta da una giovane, Teresa (Jasmine 
                  Trinca), Intitolata, Il Caimano un ritratto duro di Berlusconi 
                  e dell'Italia berlusconiana. Bruno che ha letto solo le prime 
                  pagine del copione, scambia il film, che è la storia 
                  del premier, per un thriller politico di finzione, e decide 
                  di produrre il film. E quando scopre che il protagonista, in 
                  realtà, è il presidente del Consiglio, è 
                  ormai troppo tardi. E iniziano le peripezie e le difficoltà 
                  di Bruno, per girare un film si Berlusconi. Subito la Rai gli 
                  dice no. Poi un attore di fama, Michele Placido accetta di interpretare 
                  il ruolo del premier, ed arrivano anche i sospirati finanziamenti, 
                  grazie a un vecchio amico polacco,interpretato dal cineasta 
                  Jerzy Stuhr. E film nel film si alternano immagini dei giornalieri 
                  del film in produzione, e due sequenze col Berlusconi vero, 
                  quella dell'invettiva al capo delegazione dell'Spd all'Europarlamento, 
                  "lei potrebbe fare il kapò in un campo di concentramento 
                  nazista"; e la sua apparizione in tribunale, in uno dei 
                  processi che l'hanno coinvolto.  
                   
                     
                   | 
                 | 
               
              | 
         
        | 
  
   
      
      
         
           | 
          Nella sequenza 
            finale con la quale termina sia il film che il film nel film, appare 
            a sorpresa, Nanni Moretti nel ruolo del premier, un ruolo che precedentemente 
            aveva rifiutato sia al produttore Bruno che a Teresa. In queste immagini 
            conclusive ove si alternano il Caimano in auto con la scorta a quelle 
            del Tribunale ove viene letta una sentenza sul premier. La conclusione 
            del film sottolinea il pessimismo dell'autore sul futuro democratico 
            dell'Italia. 
             Il film appaiono oltre a Giuliano Montaldo, nel ruolo del socio 
              di Orlando, Antonio Catania, cinico dirigente Rai, Valerio Mastrandrea, 
              ufficiale della Guardia di finanza corrotto e braccio destro del 
              Caimano, Paolo Virzì, l’officiante di un matrimonio 
              maoista, e ancora Paolo Sorrentino, Elio De Capitani, Michele Placido, 
              Tatti Sanguineti e Toni Bertorelli, Jerzi Sthur, nel ruolo di un 
              produttore straniero,disposto a finanziarie un film su Berlusconi 
              e sul Paese che definisce con sarcasmo “l’Italietta: 
              un popolo a metà tra orrore e folklore" 
             
            
              
             | 
         
        | 
  
   
    
        
          | Quest'ultima 
            opera di Moretto è stata accolta dall'affollata platea di addetti 
            ai lavori, con applausi lievi. Cero non mancheranno polemiche e reazioni 
            politiche. Silvio Berlusconi ha gà detto che: non andrà 
            a vederlo. Romano Prodi in un'intervista a Rtl 102.5, ha invece dichiarato: 
            «I film di Moretti si vanno a vedere, e poi vedremo se è 
            utile o dannoso alla campagna elettorale. Evidentemente sarà 
            un film politico, parla certamente di Berlusconi, come non si sa. 
            Speriamo che sia utile e non dannoso alla campagna elettorale» 
            Nell'affollato cinema Barberini a Roma tanti giornalisti italiani 
            e stranieri, il consigliere Rai, Sandro Curzi, e il senatore di Forza 
            Italia, Paolo Guzzanti. 
             23 marzo 2006 
                 | 
           | 
         
       
        |