|    
        FONDAZIONE ITALIA®  | 
  |
| PRIMA PAGINA | INDICE | 
|   "Giovan Battista Moroni, lo sguardo sulla realtà. 1560-1579."  Bergamo, 
        Museo Adriano Bernareggi. Via Santa Elisabetta, 5/a (fino al 3 aprile 
        2005),  | 
    
| Bergamo rende omaggio a uno dei suoi artisti più famosi: Giovan Battista Moroni. Pittore lombardo, Moroni nasce ad Albino nel 1525, e muore a Bergamo nel 1578. L'artista è da sempre considerato una dei più grandi ritrattisti del '500, che ha goduto la stima e l'apprezzamento dei suoi conterranei, le cronache raccontano che lo stesso Tiziano consigliava il Moroni ai suoi committenti che desideravano un ritratto, e i ritratti del Moroni rappresentano nobili e gentildonne, raffigurati con piglio deciso, asciutto, concreto.L'importante mostra che rende giustizia a uno dei più importanti pittori del '500, è intitolata "Giovan Battista Moroni, lo sguardo sulla realtà. 1560-1579" e si articola in quattro distinte rassegne, nel Museo Adriano Bernareggi, a Palazzo Moroni, nel Chiostro di San Francesco, e nella Biblioteca Civica Angelo Mai. | ||
|  
          | 
    ||
|  
       
  | 
    ||
|   
  | 
  ||
|   
  | 
  ||