| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| prima pagina | indice | 
|   Nerone di Edward Champlin - trad. M. Carpitella Edizione Laterza Collana "Storia e Società" Pagine 422 con ill. Prezzo Euro 20,00  | 
       
       | 
  
| http://www.laterza.it/ | |
| «Champlin 
      rivela un Nerone artista della propria immagine, inventore del proprio mito. 
      E da una vicenda grandiosa e orrenda emerge un lucido progetto per l’eternità.» 
      Andrea Giardina La dubbia fama di Nerone si fonda su gesti stravaganti e 
      scandalosi. Assassinò sua madre, uccise in un accesso di furia la 
      moglie incinta, castrò e sposò un giovane liberto che gliela 
      ricordava, calcò le scene nei panni di un eroe impazzito e di una 
      partoriente, guidò un carro con dieci cavalli ai giochi olimpici, 
      fu il probabile istigatore dell’incendio di Roma, trasformò 
      i cristiani in torce per illuminare la notte. Senza tentare di riabilitare 
      il mostro storico, Champlin rintraccia i motivi che si celano dietro le 
      sue gesta teatrali e ne rilegge le atrocità come la lucida performance 
      di un attore dal formidabile senso della storia e del mito. Un imperatore 
      consapevole di sé e del suo ruolo, un esteta spregiudicato dedito 
      alla vita come a un’opera d’arte. | 
  |
| Edward Champlin insegna Storia e letteratura antica ed è Cotsen Professor of Humanities alla Princeton University. | |
|   | 
  |