A CASTEL SANT’ELMO DI NAPOLI
                     
                      UNA FESTA DELLA CULTURA DEDICATA AI GIOVANI
                    Sarà 
                      una vera e propria festa per i giovani l’edizione 2007 del 
                      Premio Letterario Elsa Morante Ragazzi che si celebrerà 
                      venerdì 1 giugno a Castel Sant’Elmo di Napoli. Questo 
                      quanto sottolineato nel corso della conferenza, tenutasi 
                      presso la Sala Conferenze della V Municipalità Vomero-Arenella 
                      da Tjuna Notarbartolo , Direttore della manifestazione; 
                      Francesco Borrelli Assessore alla Protezione Civile della 
                      Provincia di Napoli che ha portato i saluti del Presidente 
                      Di Palma; Mario Coppeto, Presidente della V Municipalità 
                      Vomero-Arenella; Lidia Mastantuono della Commissione Cultura 
                      della V Municipalità; Aldo Pace, Direttore dell’ 
                      Istituto Banco Napoli Fondazione; Alba Cerqua della Fondazione 
                      Banco Napoli; Santa Di Salvo , Giurata del Premio; Sabatino 
                      Scia, uno dei vincitori del Premio.
                    Gli 
                      studenti campani che prenderanno parte alla manifestazione 
                      decreteranno il super-vincitore fra i tre scelti dalla giuria 
                      tecnica presieduta da Dacia Mariani e composta da Antonio 
                      Debenedetti, Maurizio Costanzo, Santa Di Salvo, Vincenzo 
                      Cerami, Francesco Cevasco, Emanuele Trevi, Paolo Mauri, 
                      Nico Orengo, Teresa Triscari e Tjuna Notarbartolo.
                    “Una 
                      proposta educativa e soprattutto un modo per diffondere 
                      la lettura tra i giovani” ha sottolineato entusiasta il 
                      Presidente della V Municipalità Mario Coppeto. I 
                      tre libri finalisti, ha evidenziato Santa Di Salvo, “Centro 
                      di igiene mentale” di Simone Cristicchi (Mondadori), “Angelo 
                      per un giorno” di Gennaro Matino (Feltrinelli), e “Alda 
                      & io, favole” di Sabatino Scia con Alda Merini (Graus) 
                      rappresentano tre occasioni di offrire ai ragazzi un prodotto 
                      letterario di qualità, tre modi diversi di catturare 
                      la loro attenzione. Ora spetta a loro infatti l’ultima scelta.
                    Da 
                      più di vent’anni il Premio Elsa Morante opera sul 
                      territorio campano, da meno la sezione di Letteratura per 
                      Ragazzi che vede sempre più il coinvolgimento degli 
                      studenti di tutta la regione ma “in un futuro prossimo il 
                      Premio potrebbe essere costretto ad emigrare altrove a causa 
                      della mancata risposta della Regione” ha sottolineato il 
                      direttore Tjuna Notarbartolo. Per l’Assessore Francesco 
                      Borrelli “si tratta di una manifestazione di alto prestigio 
                      e spessore culturale dall’ altissimo riscontro, con una 
                      valenza tra l’altro internazionale, che sarebbe un peccato 
                      togliere alla Campania dove è nata.”
                    La 
                      superfinalissima dunque venerdì. E’ prevista la partecipazione 
                      di circa settecento ragazzi che interverranno alla manifestazione 
                      anche con letture sui libri vincitori. Previsti gli interventi 
                      musicali di Alessandro Butera e Dario De Luca.
                    La 
                      manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale 
                      Premio Elsa Morante in collaborazione con la Presidenza 
                      della Giunta della Regione Campania, la Provincia di Napoli 
                      , la V Municipalità Vomero-Arenella del Comune di 
                      Napoli e dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale 
                      Napoletano. 
                    30 
                      maggio 2007