I riconoscimenti Bandiera Blu 2007 sono andati a 96 località 
                rivierasche e dei 54 approdi turistici. Tra le spiagge premiate 
                Castiglione della Pescaia (Gr) Positano, Lignano Sabbiadoro, Roccella 
                Jonica. Le Bandiere Blu sono annualmente assegnate dalla Foundation 
                for environmetal education (Fee) in collaborazione con il Cobat 
                e Cocuu. Roberto Ciccioni, presidente della fee Italia,ha sottolineato 
                con soddisfazione « l' incremento del numero delle Bandiere 
                Blu, a dimostrazione di un'ulteriore crescita di attenzione delle 
                amministrazioni rivierasche verso le problematiche ambientali». 
                Questa XXI edizione della manifestazione, presentata nella sede 
                del ministero dei Trasporti, ha premiato le amministrazioni che 
                maggiormente si sono impegnate al miglioramento dell'ambiente, 
                e alla promozione di un turismo più sano dal punto di vista 
                ambientale.  
                La 
                  valutazione ha tenuto conto dei dati sulle acque di balneazione, 
                  esistenza e grado di funzionalità degli impianti di depurazione, 
                  regolare smaltimento dei rifiuti con particolare attenzione 
                  alla raccolta differenziata, la cura dell'arredo urbano e delle 
                  spiagge, nonché il sostegno a programmi di educazione 
                  ambientale diretti a scuole e cittadini. 
                I riconoscimenti 
                  Bandiera Blu 2007 
                Emilia Romagna: Comacchio 
                  (Ferrara), Lidi Ravennati, Cervia (Ravenna), Cesenatico (Forlì-Cesena), 
                  Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica 
                  (Rimini). 
                Toscana: Forte dei 
                  Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca), Pisa, Livorno-Antignano 
                  e Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, 
                  Cecina-Gorette e Marina di Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, 
                  San Vincenzo (Livorno), Follonica, Castiglione della Pescaia, 
                  Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto). 
                  
                Marche: Gabicce Mare, 
                  Pesaro-Lido di Ponente e di Levante, Fano centro-Torrette e 
                  Marotta (Pesaro-Urbino), Senigallia, Sirolo, Numana Alta e Bassa 
                  (Ancona), Porto Recanati-Scossicci, Civitanova Marche (Macerata), 
                  Porto San Giorgio, Grottammare-lungomare nord e sud, Cupra Marittima, 
                  San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). 
                Lazio: Anzio (Roma), 
                  Sabaudia, Sperlonga, Gaeta (Latina). - 
                Abruzzo: Scanno (L'Aquila), 
                  Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova-lungomare 
                  nord e lido Zara, Roseto degli Abruzzi, Pineto (Teramo), San 
                  Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto-Marina 
                  e punta Penna, San Salvo (Chieti). 
                Molise: Termoli, 
                  Campomarino (Campobasso). 
                Campania: Positano, 
                  Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone, Acciaroli e Pioppi 
                  di Pollica, Ascea, Pisciotta, Spiagge di Palinuro e di Centola, 
                  Sapri.
                Puglia: Peschici, 
                  Ostuni, Carovigno Taranto, Ginosa. 
                Basilicata: Maratea 
                  
                Calabria: Cirò 
                  Marina, Roccella Jonica 
                Sicilia: Catania, 
                  Fiumefreddo di Sicilia, Pozzallo, Menfi 
                Sardegna: Santa Teresa 
                  Gallura: Rena Bianca 
                
                16 maggio 2007