|  
        FONDAZIONE 
        ITALIA®  | 
  |||
| PRIMA PAGINA | INDICE | ||
  | 
  |||
|  
       Dal 13 al 25 febbraio 2007 il palco del Teatro Ventaglio Smeraldo di Milano accoglierà tutta la sensualità del tango argentino in uno spettacolo che non sarà solo una performance di danza, ma un vero e proprio musical all’insegna dello “spirito argentino”. Amore, seduzione, notte, incontri, feste, calcio: questo è Pasiones. Uno spettacolo che rompe definitivamente con lo schema tradizionale delle rappresentazioni del Tango, trasformandosi in un musical capace di conquistare, coinvolgere, commuovere. Non solo tango, ma danza moderna e musical, luci suggestive e coreografie spettacolari, per uno show che unisce all’emozione e alla magia del tango, l’energia e la forza dello spettacolo di strada. Erica Boaglio e Adrian Aragon, ideatori dello spettacolo, materializzano le storie del cuore dell’Argentina, svelandone l’anima più popolare e affascinante attraverso il racconto della vita quotidiana, fatta di sogni ma anche di miseria e, naturalmente, di tango. Nella prima parte dello spettacolo venti ballerini offrono un assaggio dell’estetica che regnerà in tutto lo show nonché della delle coreografie che si succederanno sul palco. Al grido di 
          Permiso serenata! si apre la seconda parte dello spettacolo che inscena 
          una serata argentina qualsiasi: il palco si anima così di balli 
          tradizionali e costumi argertini. Alle luci festose e all’allegria 
          si alterna il romanticismo di un vals, grazie al quale il serenatelo, 
          colui che canta la serenata, di certo conquisterà la sua ragazza. 
           Nel finale una 
          nuova scenografia rappresenta uno scorcio di città: un marciapiede, 
          dal quale parte il racconto della storia di un ragazzo di strada che 
          diventerà una stella del calcio. Prima però lotterà 
          contro l’indifferenza della gente e conoscerà la miseria, 
          fino a quando il destino lo porterà al centro dello stadio di 
          Chiquilin a disputare la finale del campionato insieme alla sua squadra. 
          La tifoseria lo incita al suono di un’indiavolata murga e la partita 
          si svolge al ritmo di Libertango per concludersi con un magnifico goal 
          che “segna” il finale dello spettacolo.  | 
  |||