| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  |
| HOME PAGE | INDICE | 
| MUSICA LEGGERA | 
    ![]()  | 
    
     Prima mondiale del Canto di Pace, su testo del Papa e musica di Marco Tutino. Grande interprete dell'opera, Placido Domingo  | 
  
| Toccante successo e 
    commozione alla prima mondiale di "Canto di Pace". Il testo dell'opera è del 
    Papa, mentre la musica è stata composta dal maestro Marco Tutino. Placido 
    Domingo, grande interprete dell'opera, al termine della esibizione   cita Daniel Baremboin. "Lui- ha un'orchestra 
    composta sia da  musicisti 
    israeliani, sia di musicisti arabi. A volte discutono tra loro per motivi 
    politici. Ma poi si siedono l'uno accanto all'altro in orchestra,  e debbono essere 
    coordinati tra loro, debbono fare, ad esempio, lo stesso vibrato". Insomma 
    "la musica può unire" anche se il tenore, specie dopo l' 11 settembre, e i 
    conflitti che ne sono seguiti, osserva che "forse è utopico pensarlo".  Comunque "non è possibile arrivare al XXI secolo ed essere ancora così immaturi da fare la guerra. Io personalmente, quando è cominciato il 2000 ho pensato che non ci sarebbero mai più state guerre". Gli attentati terroristici alle Twin Towers e le guerre in Afghanistan e in Iraq hanno smentito questa ottimistica previsione. Ma poi Domingo si rasserena, ripensando alle parole della preghiera di Giovanni Paolo II, "questo amatissimo papa, che sa parlare a tutti e specialmente ai giovani". Ma anche agli artisti: il cantante sottolinea il valore artistico e non solo spirituale delle parole del "Canto", lodando la musica di Tutino, "che va quasi in crescendo, prima di acquietarsi nel rendimento di grazie finale, "simbolo appunto della pace".  | 
  |