| In merito alla diffusione dei quotidiani 
    l'Italia viene dopo la Thailandia. Nel nostro Paese vengono diffuse appena 
    128 copie ogni mille abitanti, in Thailandia 200 copie ogni 1000 
    abitanti. La Norvegia si è attestata invece sulle ben 705 copie per 
    1000 abitanti. A quota 724, gli Stati Uniti.Andrea Ceccherini, 
    presidente dell'osservatorio Giovani-Editori, in apertura del 
    convegno "Crescere tra le righe" iniziato nella mattina di sabato a 
    Bagnaia, vicino Siena ha fornito dati poco incoraggianti in merito alla 
    diffusione dei quotidiani in Italia. Secondo i dati diffusi,poco 
    incoraggianti soltanto il 10% dei giovani legge quotidiani, contro un 91% 
    che acquisisce informazioni tramite la televisione. Per  gli altri 
    media, il 55% degli studenti dichiara di leggere testate settimanali (il 17% 
    lo fa spesso), il 46% di leggere testate mensili (il 14% spesso). Infine il 
    31% dei giovani dichiara di ascoltare i notiziari radio.  |