  | 
          Nell’ex chiesa di
    Sant’Agostino
    a Bergamo si è inaugurata   
        una 
    mostra dedicata a 
    Benito Jacovitti. 
    
         La mostra espone
         lavori dall’inizio 
        dell’attività artistica (a soli sedici anni) del 1939 al 1997, 
        anno della sua scomparsa, ( aveva settantaquattro anni). 
        L'interessante mostra propone 
    alcune opere 
    inedite, e ritenute uniche perché l'artista 
        le realizzò a matita, contrariamente alla intera sua produzione, 
        realizzata direttamente a china.   A "Jac" va anche il merito di aver
     creato 
        nel 1945 per il piacere degli scolari il 
        diario scolastico  "Il Vitt", che andò 
        a sostituire i grigi diari. 
        I
    testi erano scritti da illustri 
        giornalisti come Indro 
    Montanelli e Sergio Zavoli.  Negli Anni ’60 il Vitt vendeva due milioni di copie. 
        Tra gli inediti che la figlia Silvia giura che tali resteranno, ci sono una lettera di  
        alla moglie,   lunga 8 metri e 
        una 
     storia 
    disegnata nel  ’40, I tre Re, protagonisti sono 
    Mussolini, Vittorio Emanuele III e Pio XII. Non fu mai pubblicata 
        perché  rifiutata dagli editori.   |