George 
    Papapavlou, della direzione generale Società dell'informazione della 
    Commissione europea, ha annunciato che “nella primavera 2004, le aziende che 
    hanno una sede nell'Unione europea potranno pre-registrare i propri marchi 
    con il punto 
    .eu 
     
     
    E intanto si terrà a Roma  dal 2 al 6 marzo del 2004, il prossimo 
    meeting dell’Icann, l’organismo mondiale che attribuisce i domini su 
    Internet.  | 
  
   
    |  ICANN (Internet 
    Corporation for Assigned Names and Numbers) è l'ente no profit, organizzato 
    a livello internazionale, che ha la responsabilità di assegnare gli 
    indirizzi IP (Internet Protocol) e di gestire il sistema dei nomi a dominio 
    (Top-Level Domain) generici (gTLD) e country code (ccTLD), nonché i sistemi 
    di root server. Questi servizi, attualmente erogati da ICANN, erano 
    inizialmente forniti da IANA, (Internet Assigned Numbers Authority), e da 
    altri enti su mandato del governo americano. 
     Trattandosi di un ente con un 
    partenariato pubblico-privato alla base, ICANN si è prefissato vari 
    obiettivi tra i quali quello di salvaguardare la stabilità operativa di 
    Internet, quello di favorire la libera concorrenza all'interno della rete, 
    quello di ampliare il livello di rappresentatività della Comunità Internet 
    e, infine, quello di sviluppare una politica in linea con le sue finalità 
    che tenga conto degli interessi delle parti interessate e che miri al 
    raggiungimento del loro consenso.
     
    ICANN coordina la gestione 
    degli elementi tecnici del DNS per assicurare risolvibilità universali in 
    modo che tutti gli utenti di Internet siano in grado di trovare tutti gli 
    indirizzi validi. Tale funzione è svolta organizzando l'assegnazione di 
    identificatori tecnici universali usati nelle operazioni di Internet e le 
    deleghe per i nomi a dominio di primo livello (quali ".com", ".info", ecc.).
      |