Addio a Delia Scala, una 
            delle più grandi star del teatro, del cinema, e della televisione. 
            Ha 
            rappresentato il modello della ragazza moderna ed 
            
            emancipata,
            
            è stata uno dei volti più cari
            al 
            pubblico. Una icona della televisione di qualità  
           
          
          
          Odette Bedogni in arte 
          Delia Scala, era nata a 
          Bracciano nel 1929. All’età 
          di otto anni si iscrisse alla scuola di danza della Scala di Milano 
          che frequentò  per sette anni, partecipando a numerosi 
          spettacoli, tra cui La bottega fantastica di Rossini e La bella 
          addormentata nel bosco di Cajkovskij. Il suo debutto nel cinema 
          avvenne nel 1947 con Luigi Zampa che le affidò un ruolo nel 
          film "Anni difficili", partecipò inoltre a 
          Napoli milionaria 
          (1950) di Eduardo De Filippo e Roma ore 11 (1952) di 
          Giuseppe De Santis - alle commedie leggere - come Bellezze in 
          bicicletta (1952) e Signori si nasce (1960), accanto al grande 
          Totò. 
          
           Ma è il teatro 
          che le diede la maggiore affermazione e la popolarità. Nel 1954 fu 
          scritturata da Garinei & Giovannini, per la commedia musicale 
          "Giove in doppiopetto" con Carlo Dapporto. Seguirono una serie 
          di commedie musicali,, nelle quali rivoluzionò l'immagine classica 
          della soubrette. Delia Scala alle doti di attrice aggiungeva la 
          preparazione come ballerina.     | 
           | 
         
        | 
  
   
    | 
     
          Gli altri musical 
    firmati 
          Garinei e Giovannini furono "Buonanotte Bettina" nel 1956, ove 
          fece coppia con un eccezionale Walter Chiari, L'adorabile 
          Giulio nel 1957,  Un trapezio per Lisistrata,  1958 , Delia 
          Scala Show, 1960, Rinaldo in campo,1961, con  l'indimenticabile 
          Domenico Modugno. L'ultimo spettacolo a cui prese parte fu, nel 1964,   My Fair 
    Lady, tratto da Pigmalione di G.B. Shaw , uno spettacolo nel quale 
    confermò le sue grandi doti di attrice, cantante e ballerina.  
    
    Delia Scala 
    approdò 
    sugli schermi televisivi ai  suoi esordi,  nel 1956,  
    protagonista con Nino Taranto del varieta' di Marchesi e Metz 'Lui e 
    lei'. La televisione le darà   il massimo della popolarita'. Nel 
    1959 partecipò a una memorabile  Canzonissima, con Panelli e 
    Manfredi.  L'ultima apparizione televisiva ,è con Gerry Scotti 
    per Canale 5 nel 1999, in  Io e la mamma.  |