| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE | torna ad indice | 
| 
       Gli scrittori inutili di Ermanno Cavazzoni Edizione
      Feltrinelli Collana: I Narratori Quarantanove ritratti di scrittori inutili, un manualetto con cui, un individuo qualunque, trovando l’esempio, può farsi scrittore e rendersi, in seguito,inutile.  | 
    
    ![]()  | 
  
| 
       "Chi voglia
      diventare scrittore inutile, non ha che da esercitarsi. Ed è raccomandato
      l’esercizio dei vizi, che sono sette; occorre insistere in ciascuno di
      essi fin che improvvisamente non si apre una nuova visuale e si resta lì
      muti, molli e incapaci del tutto." È questa l’avvertenza
      dell’autore per l’uso del libro, un manualetto bizzarro e surreale
      dove, per esempio, certi scrittori vivono con bambole gonfiabili e hanno
      anche uno o più allievi gonfiabili (allievi fervidi, attenti, tesi,
      stupiti); dove esistono scrittori schiavi di altri scrittori, asserviti e
      ridotti alle funzioni di cane; dove scrittori in disuso vengono mantenuti
      presso le case editrici, incaricati di leggere i romanzi dattiloscritti
      che arrivano; dove si trovano scrittori con facce da rospo e altri che si
      perdono in mare in preda ai fumi dell’alcol, mentre i colleghi esultano
      sulla riva… Un catalogo barcollante, crudele e canzonatorio, una nuova felice prova di un autore curioso e singolare. 
  | 
  |