| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna a indice | 
      ![]()  | 
  
| 
       Roma, 
      31 gennaio 2003 COMUNICATO STAMPA  “Imbarco
      su Navi Scuola – Primavera 2003 – Amerigo Vespucci” 
  | 
    
    ![]()  | 
  |
| 
        Anche quest’anno la Lega
      Navale Italiana offre la possibilità ai suoi giovani soci, ragazzi e
      ragazze con un’età compresa fra i 18
      e i 25 anni, di imbarcarsi
      gratuitamente a bordo delle navi scuola della Marina Militare Italiana. Le
      navigazioni previste per questa primavera saranno a bordo delle unità Amerigo
      Vespucci e nave Palinuro,
      entrambe orgoglio della marineria italiana nel mondo. L’imbarco sull’Amerigo
      Vespucci prevede la partenza dal porto di Auckland per il prossimo 8 marzo; in seguito raggiungerà le località
      di  Sidney, Melbourne, Adelaide,
      Perth e Port Hedland,
      tutte in Australia. In ogni scalo sarà possibile fermarsi sulla nave
      all’incirca tre giorni prima della partenza e altrettanti dopo
      l’arrivo, in modo da poter visitare i luoghi raggiunti senza ulteriori
      esborsi per spese di soggiorno.   I partecipanti verranno suddivisi in base al loro
      numero totale, distribuendoli nei tre gruppi in cui tipicamente è
      articolato il personale di bordo. Assimilabili nei ruoli ai “nocchieri”, ai ragazzi LNI saranno assegnati dei veri e propri turni
      di guardia (quattro ore per due volte nell’arco di 24 ore) in cui
      svolgeranno svariati compiti, e frequentemente verranno accompagnati dagli
      ufficiali a visitare tutta la nave, osservando ogni attività.
      Oltre ai lavori “manuali” più utili, verranno spiegati e assegnati
      loro tanti altri ruoli e mansioni, a ogni ora del giorno e della notte. In
      particolare, sarà molto ambito il momento
      del carteggio, dove si
      impareranno le basi della navigazione costiera e d’altura, ma
      saranno senza dubbio emozionanti i turni
      di vedetta o, ancor meglio, quelli
      al timone. È raro al giorno d’oggi trovare ancora opportunità del
      genere per un’esperienza
      indimenticabile, che consente allo stesso tempo di assaporare
      la vita di bordo in tutte le sue sfumature, conoscere terre lontane e ricche di fascino, ma anche imparare
      ad affrontare le difficoltà del mare e ricevere grandi
      emozioni dal contatto diretto con la natura.   Rimangono a carico dei partecipanti le solo spese di
      viaggio per il porto di imbarco e dal porto di sbarco, ma sono in corso di
      definizione degli sconti speciali, attuabili con le compagnie aeree una
      volta giunte tutte le domande.   Chi volesse partecipare dovrà inoltrare una domanda al più presto direttamente alla Presidenza
      Nazionale al numero di fax
      06/809137205. E’ possibile scaricare il modulo
      per le domande dal sito Internet ufficiale all’indirizzo www.leganavale.it o rivolgendosi a qualunque delle 218 sezioni
      della Lega Navale Italiana distribuite su tutto il territorio nazionale.
      In allegato il programma dettagliato, indicante date minime/massime di
      permanenza, suscettibili di leggere variazioni. Le tratte che consigliamo maggiormente sono da
      Sidney a Melbourne e quella successiva da
      Melbourne ad Adelaide.  Per ulteriori informazioni visitate il sito internet www.leganavale.it 
       
 
  | 
  ||
| . | ||