| 
     
      FONDAZIONE ITALIA® 
     | 
  
| HOME PAGE torna a indice | 
| L'inaugurazione del teatro La Fenice ricostruito si terrà il 14 dicembre. Un concerto corale diretto da Riccardo Muti, di cui per ora si sa solo che sarà una messa. | 
    ![]()  | 
  
| Il maestro Riccardo Muti il 14 
    dicembre prossimo,inaugurerà la nuova Fenice ricostruita. 
     Alla inaugurazione sarà presente il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi , il presidente della Commissione Ue Romano Prodi e i maggiori esponenti del mondo politico-istituzionale italiano e europeo, da Chirac a Schroeder, da Blair ad Aznar. La corsa all'invito per quello che si annuncia come un vero e proprio All'evento mondano-culturale di grande rilevanza internazionale è già iniziata una rincorsa all'invito. L'organizzazione del Teatro per poter far fronte alle molteplici esigenze ha trovato la soluzione nell'ampliare la cerimonia inaugurale con una serie di concerti: quello conclusivo, il 18 dicembre, sarà affidato al direttore musicale del teatro, il maestro Marcello Viotti, e probabilmente avrà come ospite Elton John. Tra il 14 e il 18 dicembre sono previsti inoltre altri tre appuntamenti, con un concerto di una orchestra italiana un altro di un'orchestra europea e un terzo di un grande solista. Paolo Costa, sindaco di Venezia e commissario per la 
    ricostruzione del teatro ha dichiarato che "Lo stato di avanzamento della 
    ricostruzione del teatro è al 50% circa.  Finora i tempi sono stati 
    rispettati ed ormai la strada è in discesa, come ha potuto constatare oggi 
    anche la delegazione sindacale del teatro. Tre anni fa - ha ricordato Costa 
    - le maestranze della Fenice erano sfilate con un barcone in Canal Grande 
    esibendo uno striscione che diceva 'Com'era, dov'era ma in quale era?'; due 
    anni fa prevaleva in loro ancora lo  Il sovrintendente della Fenice Giampaolo Vianello,ha commentato: ''La ricostruzione - ha aggiunto - procede bene e alla fine avremo il teatro 'com'era e dov'era' ma con maggiori potenzialità e con un livello tecnologico e di sicurezza all'avanguardia in Europa'' 
  | 
  |