|   | 
                      Precedenti 
                       | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                       
                        Luiz Inàcio Lula da Silva 
                        trionfa e si conferma presidente del Brasile. Lula da 
                        SIlva ha vinto le elezioni col 60,57% per cento dei voti 
                        validi. Il suo avversario Geraldo Alckmin ha avuto appena 
                        il 39,43% per cento dei suffragi. Subito dopo la conferma 
                        dei dati, Lula ha dichiarato: «Vogliamo che il Brasile 
                        divenga più giusto. I poveri avranno la preferenza 
                        nel nostro governo»   | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Neri 
                        Marcoré in LA LUNGA NOTTE DEL DOTTOR GALVAN, a 
                        Milano, al Teatro Ciak dal 31 ottobre al 12 novembre. 
                        Un divertente monologo in pieno “stile Pennac” – comico, 
                        surreale, ma ben radicato nelle contraddizioni del nostro 
                        tempo - che disegna un mondo al confine tra scienza e 
                        idiozia, dove medici e medicina tentano goffamente di 
                        mettere ordine nel caos delle nostre tragicomiche esistenze. 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        PREMIO 
                          ELSA MORANTE ex equo per la narrativa, a “Pane Amaro” 
                          di Elena Gianini Belotti e “Il quinto esilio” di Boris 
                          Biancheri  
                        Grande partecipazione 
                          di pubblico alla cerimonia di premiazione dell’Elsa 
                          Morante 2006.   | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      LAURA 
                        PAUSINI in vetta alla classifica di ITunes prima ancora 
                        dell’uscita dell’album  
                        “Io Canto” sarà nei negozi dal 10 novembre | 
                        | 
                    
                    
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Rientrata 
                        in Italia la salma del caporal maggiore capo Giorgio Langella, 
                        ucciso a Kabul in un attentato. Ad attendere il sottufficiale, 
                        la moglie Francesca Fabbiano, il ministro della Difesa 
                        Arturo Parisi, il capo di Stato maggiore della Difesa, 
                        ammiraglio Gian Paolo Di Paola, il capo di Stato maggiore 
                        dell' esercito, Filiberto Cecchi,e una nutrita rappresentanza 
                        di tutte le forze armate e della Brigata alpina Taurinense 
                        nella quale il giovane svolgeva il servizio militare. 
                        Venerdì alle 10.30   
                        i funerali di Stato nel Duomo di Cuneo.  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      E 
                        ancora campioni del mondo, grazie a Paolo Bettini che 
                        vince il Mondiale di ciclismo. Per l'Italia è il 
                        17mo successo iridato, preceduta solo dal Belgio con 25 
                        titoli, al terzo posto la Francia con 8 mondiali. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Intercettazioni 
                        illegali: la Procura di Milano ha disposto venti ordinanze 
                        di custodia cautelare. Arrestati anche l'ex manager 
                        della società Telecom, Giuliano Tavaroli, 
                        a lungo braccio destro di Marco Tronchetti Provera 
                        e capo della sicurezza del gruppo fino al maggio 2005, 
                        ed Emanuele Cipriani, titolare dell'agenzia 
                        di investigazioni fiorentina Polis d'Istinto | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        ministro della Giustizia Mastella ordina una ispezione 
                        sul "presunto coinvolgimento di strutture dell'amministrazione 
                        della Giustizia nelle intercettazioni telefoniche illecite 
                        effettuate da centri abusivi di ascolto"  
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Addio 
                        a Oriana Fallaci,giornalista di fama mondiale | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      «Ho 
                          sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai 
                          ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita 
                          è sempre con il fucile alla finestra per difendere 
                          la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, 
                          che si fa comandare, non è un essere umano» 
                          (da un’intervista del 1979, di Luciano Simonelli). 
                         
                        Il 
                          presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: 
                          «Scompare con Oriana Fallaci una giornalista di 
                          fama mondiale, autrice di grandi successi editoriali, 
                          appassionata protagonista di vivaci battaglie culturali, 
                          ammirevole nella strenua lotta contro il male che l'aveva 
                          colpita».  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        presidente della Repubblica: - 
                        "Chi viene nel nostro Paese per trovare lavoro non 
                        può non tenere conto del nostro quadro di regole 
                        e principi, soprattutto se vuole acquisire la cittadinanza". 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Rutelli:«Cambiamo 
                        le abitudini degli italiani sulle vacanze» «Basta 
                        con i tre mesi estivi, l'Italia deve adeguare le sue vacanze 
                        in funzione di un nuovo modo di fare turismo»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Al 
                          via la missione. I soldati italiani partono per il Libano. 
                        Prodi, 
                          a bordo della portaerei Garibaldi,saluta i soldati in 
                          partenza per il Libano: "Una missione delicata, 
                          ma di enorme portata storica".  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il vicepremier 
                          e ministro degli Esteri D'Alema:«Le 
                          decisioni assunte con la risoluzione del Consiglio di 
                          Sicurezza possono aprire una fase nuova perché 
                          si avvii un processo di pace». 
                         Il presidente 
                          della Repubblica Giorgio Napolitano: 
                          «Una responsabilità che l'Italia si deve 
                          assumere, non un prezzo che deve pagare»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Massimo 
                        D'Alema «È un successo andato oltre le aspettative», 
                        così ha commentato il vice premier la riunione 
                        dei ministri degli Esteri dell'Ue a Bruxelles, a cui ha 
                        partecipato il segretario generale delle Nazioni Unite 
                        Kofi Annan, per definire l'impegno europeo nella missione 
                        Unifil in Libano.  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Banca 
                        Intesa e San Paolo Imi verso la fusione. Il premier Prodi, 
                        esprime apprezzamento | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        vice premier Massimo D'Alema, che ha incontrato il ministro 
                        degli Esteri israeliano Livni, ribadisce: «Ho confermato 
                        al ministro Livni l'impegno del nostro Paese per una piena 
                        applicazione della risoluzione 1701 dell'Onu».  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Olmert 
                        e Siniora: "Chiediamo all'Italia di guidare il contingente" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Prodi: 
                        «Siamo disponibili al comando»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Partita 
                          dal porto di Brindisi la nave San Marco della Marina 
                          militare italiana con un carico di aiuti umanitari destinati 
                          alla popolazione libanese 
                            | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        ministro degli Esteri Massimo D'Alema sul suo viaggio 
                        a Beirut:"sconcerto" per "polemiche strumentali, 
                        infondate e fuorvianti" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      E' 
                        ancora Sofia Loren, 71 anni, la donna più bella 
                        del mondo. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        vice premier Rutelli lancia la campagna per far tornare 
                        l'Italia leader del turismo:"Se negli anni '70 
                        eravamo al primo posto nel mondo, ora siamo scesi al quinto, 
                        ma l'obiettivo di questo governo è quello di tornare 
                        ad essere campioni del turismo mondiale in 10 anni". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Trionfo 
                        italiano agli europei di nuoto di Budapest. Altre 4 medaglie 
                        per l'Italia,2 argenti e 2 bronzi. In totale 5 oro , 6 
                        argento e 11 bronzo.L'Italia si posiziona al quinto posto 
                        nel medagliere degli europei di nuoto. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Alla 
                        Camera voto di fiducia sulla manovra bis con 327 si e 
                        247 no. Berlusconi: "Parlamento esautorato, con manovra 
                        bis è stato di polizia". Replica del ministro 
                        Bersani: «Incita all'infedeltà fiscale». 
                        Fini: "Se sarà richiesta la fiducia sulla 
                        Finanziaria, lo scontro sarà in piazza"  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        Presidente Napolitano ha firmato la legge sull'indulto. 
                        Il capo dello Stato ha lanciato un appello: «un 
                        ripensamento dell'intero sistema sanzionatorio e della 
                        gestione delle pene» | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        Senato approva definitivamente il ddl sull'indulto con 
                        245 si', 56 no e 6 astenuti | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Luca 
                        Cordero di Montezemolo al Wall Street Journal: «bilancio 
                        magro , quello sui primi mesi del governo dell'Unione. 
                        In questi due mesi non ho visto un solo reale sforzo di 
                        riduzione della spesa. E allo stesso tempo le tasse sulle 
                        imprese sono aumentate».  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Strage 
                        di civili a Cana, in Libano. I missili israeliani hanno 
                        abbattuto nella notte un edificio di tre piani ai margini 
                        della cittadina ; dentro c'erano donne, anziani, bambini. 
                        60 i morti accertati,tra cui 37 bambini.  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      La 
                        strage di Cana condannata dalla Unione Europea. D'Alema: 
                        Non possiamo giustificarla. In un messaggio al premier 
                        libanese Siniora,Il ministro degli Esteri Massimo D'Alema 
                        ha espresso profondo cordoglio per le numerose vittime 
                        civili causate dalle operazioni militari israeliane a 
                        Cana. Dura condanna per Israele anche da parte del presidente 
                        francese Chirac e del ministro degli Esteri britannico 
                        Beckett.  
                        Anche il Papa ha chiesto il cessate il fuoco | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Dall'incontro 
                        tenuto fra il premier Romano Prodi e 
                        i ministri della Difesa Parisi e degli 
                        Esteri D'Alema, è emersa l'intenzione 
                        a candidare l'Italia ad un ruolo di guida della missione 
                        Onu in Libano, nel caso venisse approvata | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Un 
                        decreto del presidente Mahmoud Ahmadinejad 
                        dispone che in Iran la "pizza" 
                        si dovrà chiamare "pagnotta elastica", 
                        l'elicottero, "ala rotante", 
                        il termine "chat" 
                        sarà sostituito da "breve intrattenimento" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      A 
                        Roma la conferenza sul Libano. 
                        D'Alema: «E' stato un vertice importante 
                        anche per la qualità di chi vi ha partecipato: 
                        gli Usa, il Canada, l'Europa, le istituzioni internazionali 
                        e un buon numero di paesi arabi e islamici. Ci siamo riuniti 
                        con una rappresentanza ampia del governo del Libano, in 
                        un momento così drammatico, innanzitutto per sottolineare 
                        la nostra solidarietà». | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Processo 
                        al calcio. Pene ridotte. Sanzioni più leggere dopo 
                        i ricorsi. 
                        In A Milan -8, Lazio -11, Fiorentina -19. Juve in B a 
                        -17: tolti due scudetti. 
                        Pene confermate,5 anni, per Moggi e Giraudo,per Carraro, 
                        ammenda e diffida. Il Milan ammesso ai preliminari di 
                        Champions. Ora gli eventuali ricorsi al Tar. Il 
                        dispositivo della sentenza | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      La 
                        proposta di legge per l'indulto approda alla Camera, e 
                        Antonio Di Pietro si autosospende dalle attività 
                        ministeriali: "Troppo impegnato in Parlamento". 
                        E da Libertà e Giustizia, un comunicato : "Signori 
                        dell'Unione, per favore non spacciate una porcata per 
                        un atto di clemenza"  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      A 
                        Roma il 26 luglio la conferenza internazionale sul Libano 
                        tra il segretario di Stato Usa, Condoleeza Rice, e i rappresentati 
                        arabi ed europei .Il premier Prodi:«Un riconoscimento 
                        agli sforzi fatti dal nostro governo» | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Alla 
                        Camera via libera al rifinanziamento delle missioni italiane 
                        all'estero. Solo 4 no | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Bocciato 
                        il testo della Casa delle Libertà. In aula duro 
                        battibecco tra il ministro D'Alema e Sandro Bondi | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Si 
                        aggrava la crisi in medioriente:Israele: "Bloccheremo 
                        il Libano". Isolamento aereo, marittimo e terrestre 
                        dell'intero paese. Popolazione in fuga. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Saranno 
                        Billy Joel e Bryan Adams i protagonisti 
                        del Telecomcerto 2006, il grande evento 
                        gratuito organizzato da Telecom Progetto Italia, 
                        in collaborazione con il Comune di Roma, 
                        che si terrà il 31 luglio a Roma al Colosseo | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Nuovo 
                        successo italiano, Michael Schumacher trionfa nel Gran 
                        Premio di Francia. Secondo Fernando 
                        Alonso, su Renault, che ha preceduto Felipe Massa. Al 
                        quarto posto Ralf Schumacher. Per Schumi, è la 
                        vittoria numero 88, l'ottava sul circuito di Magny Cours 
                        (altro record per il pilota della Rossa).  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Valentino 
                        Rossi partito dalla decima posizione vince il GP di Germania, 
                        classe MotoGP, al Sachsenring  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      SANDRO 
                        VERONESI VINCITORE DELLA 60^ EDIZIONE DEL PREMIO STREGA 
                        Sandro Veronesi con Caos Calmo vince la sessantesima edizione 
                        del premio Strega, con 177 voti contro i 150 di Rossana 
                        Rossanda, in gara con Ragazza del secolo scorso. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      “Il 
                        Trovatore” di Giuseppe Verdi inaugura a Villa di Scornio 
                        gli appuntamenti dedicati alla lirica, nell'ambito del 
                        Pistoia Festival | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        Il 
                        presidente Napolitano ricorda il magistrato Paolo Borsellino 
                        e i cinque agenti della sua scorta a quattordici anni 
                        dall'omicidio a Palermo  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Juventus, 
                        Fiorentina e Lazio retrocesse in B, il Milan resta in 
                        A. Tutti e quattro i club con pesanti penalizzazioni | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      L'ITALIA 
                        CAMPIONE DEL MONDO | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      L'Italia 
                        è Campione del Mondo per la quarta volta. Gli Azzurri 
                        battono la Francia ai calci di rigore, 6-5. Lippi: 
                        "Avevo ragione a dirvi 'fidatevi' "  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Grande 
                        Italia in un finale storico. Gli Azzurri trionfano 
                        ai supplementari, battendo 2-0 la Germania padrona di 
                        casa. I gol di Grosso e Del Piero sono arrivati quando 
                        si era già pronti per i rigori | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        vice premier e ministro degli esteri Massimo D'Alema:"Dalla 
                        trattativa con l'Iran sul nucleare emerge un quadro abbastanza 
                        preoccupante" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      L'Italia 
                        è in semifinale. Gli azzurri hanno travolto l'Ucraina: 
                        3-0. Ora l'Italia affronterà la Germania. Martedì 
                        a Dortmund, la sfida «storica»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Trionfo 
                        Ferrari con doppietta, sulla pista di Indianapolis. Michael 
                        Schumacher, partito in pole position, ha vinto il Gran 
                        Premio degli Stati Uniti. Alle sue spalle il compagno 
                        di squadra, Felipe Massa. Sul podio anche Giancarlo Fisichella, 
                        su Renault  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Luciano 
                        Pavarotti è stato sottoposto ad un intervento chirurgico 
                        per un cancro al pancreas. Terri Robson, manager del grande 
                        tenore ha detto:«Fortunatamente la massa critica 
                        è stata completamente rimossa e i dottori sono 
                        stati favorevolmente colpiti dalla reazione del cantante». 
                       | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Inchiesta 
                        sui fondi neri di Mediaset: Rinviati a giudizio Berlusconi 
                        e Confalonieri, il processo inizia il 21 novembre a Milano | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        premier Prodi sulla TAV: "Bisogna onorare gli impegni 
                        internazionali" "L'interconnessione ferroviaria 
                        è indispensabile perché altrimenti l'Italia 
                        rischia l'isolamento rispetto agli altri paesi"  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Afghanistan, 
                        D'Alema: «In gioco la nostra credibilità» 
                        - «Rispetto le ragioni di coscienza ma la maggioranza 
                        deve essere in grado di sostenere la politica estera del 
                        governo»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      FESTIVAL 
                        GIORGIO GABER. Gian Piero Alloisio, Rossana Casale, Antonio 
                        Cornacchione, Pino Daniele, Neri Marcorè, Andrea 
                        Mirò, Enrico Ruggeri a VIAREGGIO Venerdì 
                        28 e Sabato 29 luglio 2006 | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        premier Prodi: Sono inaccettabili i livelli di evasione 
                        fiscale  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Referendum, 
                        trionfa il No. Respinta la legge di modificadella Costituzione, 
                        con oltre il 61 per cento dei voti. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Speroni 
                        al Corriere della Sera: l'Italia schifosa? Sì, 
                        andrò in Svizzera   | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Bossi: 
                        Dubbi sulla strada da indicare al popolo della Lega  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Woody 
                        Allen chiude il gala di Cannes, con "Bella ciao" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Cerimonia 
                        di premiazione de “la ginestra” a Villa delle ginestre, 
                        a Torre del Greco, mercoledì 28 giugno alle ore 
                        19,00, ed è aperta al pubblico | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        presidente Napolitano:"Davvero una bella giornata"-"Tutto 
                        bene oggi dall'alta partecipazione al referendum al risultato 
                        della Nazionale ai mondiali di calcio". 
                       | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Esordio 
                        sexy di Sofia Loren sul calendario Pirelli 2007. Alla 
                        soglia dei 72 anni, la celebre attrice posera' con pochi 
                        veli. Lo annuncia il settimanale Gente.  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Laurea 
                        Honoris causa a Ronconi | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        premier Prodi: "Come maggioranza di governo, è 
                        ora nostro dovere aprire il dialogo con tutte le forze 
                        politiche - afferma Prodi - per discutere insieme gli 
                        aggiornamenti da apportare alla Costituzione" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Massimo 
                        D'Alema è "fallito il nuovo tentativo di Berlusconi 
                        di dare una spallata al governo". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      In 
                        Spagna i Verdi e i Socialisti uniti per l'abolizione della 
                        corrida. 
                        Il deputato Verde, e membro del gruppo socialista alla 
                        camera, Francisco Garrido ha annunciato, 
                        insieme al senatore di Icv (eco-socialisti catalani) Jordi 
                        Guillot la creazione di una lobby parlamentare 
                        per giungere all'abolizione della "barbara e anacronistica 
                        corrida de toros". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      ITALIA-AUSTRALIA 
                        1-0. Un grande rigore di Totti, assegna la vittoria all'Italia 
                        contro l'Australia all'ultimo minuto di una partita sofferta | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Ciampi 
                        a Repubblica: "Al Referendum voterò NO perché 
                        è una riforma fuori dalle regole" 
                        Proteste dal 
                        Centro destra | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        presidente della Repubblica: "Si vada a votare per 
                        il referendum e dopo si torni in Parlamento"- 
                        "Qualunque sia l'esito del voto del 25 e 26 giugno, 
                        le esigenza di riforma dovranno tornare in Parlamento 
                        alla ricerca del più largo consenso".  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        presidente del Consiglio Romano Prodi:" Invito a 
                        votare no ma con la ferma apertura a un processo di riforma 
                        condiviso". Se il 25 e 26 giugno vince il 'No', il 
                        dialogo con il centrodestra è "assicurato. 
                        Me ne prendo la responsabilità" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Berlusconi: 
                        "Indegno di essere italiano chi voterà no 
                        al referendum" 
                        Cossiga replica all'intervento di Berlusconi sul referendum:«Sono 
                        indegno di essere italiano? E ora che altro mi riserva 
                        l'amico Silvio per il futuro?»  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      D'Alema: 
                        "Si' alle intercettazioni telefoniche sotto il controllo 
                        della magistratura , ma basta con violazioni volgari della 
                        privacy". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        Premio Strega speciale, al 'libro della Costituzione, 
                        consegnato a Oscar Luigi Scalfaro  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        ministro della Difesa Arturo Parisi:«Nessun militare 
                        italiano resterà a Nassiriya dopo la fine della 
                        missione Antica Babilonia, neanche se nell'area ci saranno 
                        dei civili» | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      All'unanimità 
                        il Cda della Rai nomina Claudio Cappon nuovo direttore 
                        generale  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        consigliere Sandro Curzi apre in RAI la questione morale:«Un 
                        anno fa, appena approdato al Consiglio Rai, parlai di 
                        un sistema di potere di "incappucciati". Pensarono 
                        che mi riferissi a una loggia. In realtà prefiguravo 
                        la questione morale Rai. Eccola! Dopo Tangentopoli e Calciopoli 
                        temo che scoppi l'intrattenimento Rai. Costi che lievitano 
                        a dismisura. Sconosciuti che approdano all'improvviso 
                        alla celebrità... Divi guidati da scuderie che 
                        passano come palline da Rai a Mediaset».  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Vittorio 
                        Emanuele di Savoia, 
                        quasi cinque ore di faccia a faccia col giudice, a rispondere 
                        alle accuse di concorso in corruzione e sfruttamento della 
                        prostituzione. "ha risposto a tutte le domande", 
                        ha riferito Piervito Bardi, suo avvocato di Potenza.  
                        . "Il principe 
                        non ha fatto dichiarazioni spontanee e non ha presentato 
                        memorie scritte - ha detto l'avvocato Piervito Bardi -. 
                        E' stato un interrogatorio sereno, anche se dopo cinque 
                        ore, Vittorio Emanuele era un po' stanco". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Sottile 
                          portavoce di Fini interrogato nel palazzo di Giustizia 
                          : "Equivoci chiariti" «Nessun rapporto 
                          sessuale con la Gregoraci. Solo amicizia». 
                        Intanto l'Ordine 
                          dei giornalisti di Sicilia ha disposto la sospensione 
                          dall'albo di Salvatore Sottile. La sospensione e' una 
                          misura prevista da una norma della legge sull'ordinamento 
                          professionale  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        vicepremier D'Alema al convegno dei giovani 
                        industriali: «Fisco mirato sulle rendite»- 
                        «Ci dovrà essere una diversa modulazione 
                        della pressione fiscale colpendo là dove si è 
                        accumulata la ricchezza prodotta dalla rendita a scapito, 
                        spesso, di lavoro e imprese che dovrebbero essere alleate». 
                        Montezemolo: "La ripresa c'è non perdiamo 
                        l'occasione" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Romano 
                        Prodi, sui problemi dell'economia: "Abbiamo letto 
                        sui giornali di un grande allarme sui conti pubblici. 
                        E' un allarme serio che condivido, e ne abbiamo discusso 
                        con i sindacati e Confindustria, ma non abbiamo ancora 
                        parlato di cifre". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        capo dello Stato Napolitano e le più alte cariche 
                        dello Stato rendono omaggio al Caporale Pibiri  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      E' 
                        morto lo scrittore e critico musicale Enzo Siciliano aveva 
                        72 anni  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Addio 
                        del mondo della cultura a Enzo Siciliano | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Iraq. 
                        Al Zarqawi, leader di al Qaida, ucciso in un raid americano 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Abu Musab 
                        al Zarqawi, leader di al Qaida in Iraq, è stato 
                        ucciso ieri in un raid aereo dell'esercito americano. 
                        Lo ha annunciato il premier iracheno al Maliki, nel corso 
                        di una conferenza stampa: "Abbiamo posto fine a Zarqawi". 
                        Al Maliki ha riferito che il terrorista giordano e' stato 
                        ucciso ieri sera insieme a 7 suoi luogotenenti, in un 
                        raid compiuto a nord di Baquba, circa 65 chilometri a 
                        nord di Baghdad. La notizia è stata accolta dagli 
                        applausi dei presenti. L'uccisione di Zarqawi è 
                        stata successivamente confermata, dal comandante supremo 
                        americano in Iraq, il generale George Casey, che ha detto 
                        che al-Zarqawi è stato identificato con le impronte 
                        digitali. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Rientrata, 
                        la salma del caporal maggiore Alessandro Pibiri, 25 anni, 
                        morto nell'attentato di Nassiriya. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        presidente Napolitano ha accolto la salma di Alessandro 
                        Pibiri. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        ministro della Difesa Parisi: "Contavo i 
                        giorni che mancavano al rientro. Purtroppo uno manca all'appello 
                        e noi siamo ancora qui a contare i giorni".  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        senatore De Gregorio: "Resto nell' Italia dei Valori 
                        e alla Presidenza della Commissione Difesa | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        premier riunisce i ministri in conclave per due giorni 
                        a San Martino in Campo, in Umbria. 
                        "Il governo - spiega Prodi - è 
                        una squadra e se si fanno i ritiri a Coverciano per i 
                        calciatori, è ben più necessario farli, 
                        per tutti noi, di fronte a un compito tanto grande che 
                        ci aspetta. Dobbiamo imparare che i gol si fanno, se tutti 
                        giocano in squadra". | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Festa 
                        della Repubblica. Il presidente della Repubblica Giorgio 
                        Napolitano, ha aperto e chiuso le celebrazioni ai Fori. 
                        Bertinotti partecipa con la spilla della pace  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Festa 
                        della Repubblica, il ministro della Giustizia Clemente 
                        Mastella nel corso della visita ai detenuti di Regina 
                        Coeli, ha parlato di amnistia ed ha spiegato che promuoverà 
                        un provvedimento di amnistia e di indulto «quando 
                        il Parlamento sarà nel pieno delle sue funzioni 
                        con l'istituzione delle commissioni parlamentari». 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Referendum: 
                        Bossi, "Pronti a trattare se vince no" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Elezioni: 
                        L'Unione rafforzata festeggia. D'Alema: "Se il Cavaliere 
                        voleva la rivincita, ecco la riperdita" 
                        All'Unione 
                        5 province e 45 comuni. Iervolino, Veltroni e Chiamparino 
                        stravincono a Napoli, Roma e Torino. Sicilia al Polo. 
                        Letizia Moratti sindaco di Milano col 52% . 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        ministro dell'Economia Padoa Schioppa lancia l'allarme 
                        "Rischio chiusura cantieri" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Vincenzo 
                        Pozzi, 
                        presidente dell'Anas, conferma l'allarme del ministro 
                        dell'Economia Padoa Schioppa. "E' vero, molti cantieri 
                        sono a rischio. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Amministrative, 
                        20milioni di italiani tornano al voto. Si vota domenica 
                        28 e lunedì 29  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        violento sisma che ha colpito l'isola di Giava ha provocato 
                        oltre 5.500 morti | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        commissario straordinario della Figc, Guido Rossi, conferma 
                        "totale e piena fiducia" al ct della nazionale 
                        Marcello Lippi  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      L'ex 
                        procuratore di Milano Francesco Saverio Borrelli nominato 
                        capo ufficio indagini del calcio. Va a sostituire il generale 
                        Pappa. Cdl: "Mossa contro Berlusconi" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Amministrative, 
                        20milioni di italiani tornano al voto. Si vota domenica 
                        28 e lunedì 29  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Anche 
                        la Camera conferma la fiducia al Governo Prodi. Alla maggioranza 
                        344 sì, 268 i no. Mancavano 18 deputati | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      PREMIO 
                        ELSA MORANTE RAGAZZI 2006 ROBERTO VECCHIONI SUPERVINCITORE 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      
  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Valentino 
                        in rosso Ferrari. Miglioramenti nei test | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Appello 
                        di Andrea Camilleri,Luca Ronconi, Bernard Henry-Levi, 
                        Carlo Lucarelli per riaprire il processo Pasolini | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                       
                        Il 
                        presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è 
                        intenzionato a prolungare di quindici giorni la vita del 
                        Parlamento  
                         
                        Museo erotico a Venezia. Sara' inaugurato in occasione 
                        del carnevale  
                         
                        John Turturro porta in scena 'Questi fantasmi' di Eduardo 
                        De Filippo  
                         
                        E' 
                        morto Anthony Franciosa. Aveva 77 anni. Era stato candidato 
                        all'Oscar per il film Un cappello pieno di pioggia 
  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Ciampi: 
                        assicurare una vera parita' d'informazione per le elezioni | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Sabato 
                        21 e domenica 22 gennaio 2006 si terranno le prossime 
                         
                        “Giornate nazionali della Costituzione” per la raccolta 
                        delle firme | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      La 
                        prima enciclica del Papa:"Dio è amore" | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                       
                        Repubblica ha compiuto 30 anni. Messaggi 
                        da Romano Prodi, Roberto Benigni, Francesco Cossiga, Mikhail 
                        Gorbaciov, Marco Tullio Giordana, Sergio Staino, Ferzan 
                        Ozpetek, Margherita Hack, Dino Risi, Roberto Mancini, 
                        Lucio Dalla, Pierferdinando Casini, Massimo D'Alema, Giancarlo 
                        Fisichella, Franco Carraro, Giulio Andreotti, Mario Monicelli, 
                        Alberto Asor Rosa, Piero Angela | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Bankitalia 
                        no all'Opa di Unipol  | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Romano 
                        Prodi sul suo sito web: 'Milioni di italiani ci chiedono 
                        di procedere subito alla costruzione del Partito Democratico'' 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        virus aviario H5N1 sta avanzando verso le frontiere con 
                        l'Europa. Altri cinque casi in Turchia | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Roberto 
                        Benigni, l'architetto Renzo Piano, e Monica Bellucci, 
                        i personaggi italiani più citati dalla stampa estera | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Roma, 
                        quarta nel mondo, tra le citta' piu' vivibili. Soddisfazione 
                        del sindaco Walter Veltroni:  
                        "Ogni romano può andare fiero del fatto che 
                        la propria città risulta tra i primissimi posti 
                        per quanto concerne la qualità della vita". 
                          | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Mario 
                        Draghi e' il nuovo governatore della Banca d'Italia | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Oscar 
                        alla carriera a Robert Altman. All'autore 
                        di "America Oggi", "Gosford Park", 
                        "I protagonisti", "Mash" e "Nashville", 
                        l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha sottolineato 
                        come "la sua opera abbia ripetutamente rinnovato 
                        la settima arte. | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                      Il 
                        concerto di Ornella Vanoni e Gino Paoli 
                        “Ti ricordi? No, non mi ricordo”,  
                        al Teatro 
                        Manzoni di Pistoia,  l' 8 febbraio 2006 
                         | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                       Precedenti 
                        2006 - 2005 
                        - 2004 - 2003 
                        - 2002 
                          | 
                        | 
                    
                     
                      |   | 
                        | 
                        |